La società
Chi siamo
Retro Consulting Group s.r.l., è una società di consulenza fondata a Torino nel 2013, con il nome di Edizioni Retrò, oggi RCG s.r.l. Composta da professionisti con competenze complementari e diversificate, ha maturato specifica esperienza nei settori dell’editoria, della comunicazione, del marketing e dell’amministrazione di beni immobiliari, mantenendo come comune denominatore una profonda attenzione all’innovazione, che lo sviluppo delle nuove tecnologie rende possibile in molti settori. Nel corso degli anni, parallelamente ad una costante crescita, la Società ha dedicato specifiche divisioni ai principali ambiti operativi, conseguendo nel 2017 la certificazione ISO 9001:2015 per la qualità dei processi gestionali, aderendo poi nel 2018 allo UN Global Compact e nel 2019 alla principale associazione datoriale italiana, Confindustria Torino.
Oggi Retro Consulting Group è un team affiatato e snello di persone che mettono al centro delle proprie attività e del proprio impegno gli obiettivi dei Clienti, avvalendosi sia delle capacità interne, sia di una rete consolidata di fornitori e partner con cui ha maturato rapporti solidi di collaborazione e fiducia, per offrire su servizi molto ampi un unico interlocutore ma un livello di verticalizzazione delle competenze implementabile esponenzialmente.
Il team
FONDATORE
Avv. Edoardo Lombardo Siviero
CEO
Dott. Giovanni Vagnone di Trofarello e di Celle
MEMBRO DEL CDA
Geom. Maria Luisa Siviero
SOCIO
Vittorio Sancipriano
ACCOUNTING
Gabriella Monoki
3D & WEB DESIGNER
Valentino Chiarla
VIDEOMAKER
Daniele Brancaccio
GRAPHIC DESIGNER
Manuela Flamini
SOCIAL MEDIA MANAGER
Mariagrazia Bori
CONTABILITÀ
Lorena Moretto
AMMINISTRAZIONE
Marta Audisio
ART CONSULTING
Benedetta Bodo di Albaretto
Le partnership
SOFTWARE DEVELOPMENT
VG59
CREATIVITÀ E GRAFICA
Penno Advertising
GDPR
PrivacyLab
SERVIZI IT
Orbyta Tech
CSR
RCG aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite per implementare i principi di sostenibilità globale e seguire le migliori pratiche nel perseguire gli obiettivi delle Nazioni Unite (UN Goals). Nello specifico, a livello di codice etico interno, in materia di diritti umani, diritto del lavoro, ambiente e anticorruzione, tutte le procedure RCG sono orientate a questo fine. Come attività periodiche di responsabilità sociale, l’Azienda si occupa di vari progetti prevalentemente al fine di migliorare la sostenibilità ambientale.